In cosa consiste la creazione di avatar?
Il metaverso è sia un ambiente 3D che sociale, è necessario, quindi, presentarsi agli altri in modo intuitivo e rappresentativo, mediante la creazione di avatar.
L’avatar è essenzialmente una ricostruzione virtuale tridimensionale di un utente all’interno del metaverso.
La scansione 3D aiuta gli utenti in questa fase a essere rappresentati dall’io digitale esattamente da una copia virtuale perfetta di se stessi, sia per geometria che per texture.
Avatar 3D negli effetti cinematografici – VFX
Ogni volta che le grandi idee di un regista non possono essere realizzate con l’uso di effetti di scena entra in campo la computer grafica . Un’accurata replica 3D di un attore può essere sovrapposta in una scena reale per mostrare che il personaggio viene fatto volare su di una città, o trasformato in un qualche animale mostruoso, ecc. Lo stesso vale per gli oggetti di scena e gli ambienti/architetture: si può immaginare, ad esempio, l’esplosione di un edificio, il rimpicciolimento di un’automobile, la distruzione di un monumento, ecc.
La scansione 3D è la risposta anche a questa esigenza.
Avatar Fotorealistici
Gli avatar, dunque, possono essere fotorealistici ed essere completati da espressioni facciali o da linguaggio del corpo e potrebbero essere supportati all’interno di un sistema di intelligenza artificiale comportamentale. Ottenere il massimo da un avatar significa sapere quali opzioni sono disponibili.
L’Avatar di Roberto Giacobbo
Di seguito una serie di immagini che descrivono il flusso di lavoro per la costruzione del gemello digitale del giornalista, per la produzione Mediaset “Freedom”. L’obiettivo del progetto era quello della creazione di avatar tramite una controfigura digitale giovanile del giornalista, per poterlo far interagire con il suo omologo reale, durante le puntate della serie televisiva.