Corso Umberto I, 32 - 70042 Mola di Bari (BA)

SmartCity3D AR Tourist è un’applicazione basata sulla realtà aumentata e su un sistema di navigazione geolocalizzato con la finalità di visualizzare ed interagire con percorsi tematici turistici.

L’applicazione è compatibile con i sistemi operativi Android e iOS ed è disponibile su Google Play e App Store.

Hanno già scelto SmartCity3D AR tourist

Utilizzo dell’applicazione

Una volta scaricata e avviata l’applicazione sul proprio device, viene visualizzato un tutorial per l’utilizzo di base.

Per ogni percorso tematico disponibile saranno generati dei punti di interesse che potranno essere richiamati durante la navigazione in realtà aumentata.

Per aumentare la precisione della navigazione e la qualità dell’esperienza immersiva, potranno essere utilizzati QRcode e/o piccoli cartelli e algoritmi di Computer Vision.

Applicazioni turistiche in AR Digitarca utilizzo dell'app

Organizzazione dei contenuti

L’applicazione è composta da tre sezioni:

Sezione informativa

Qui sono presenti contenuti ipertestuali e multimediali che permettono all’utente di avere una conoscenza di base della storia relativa all’area geografica di interesse.

Possiamo trovare dettagli territoriali, curiosità, opportunità turistiche e specifiche sulla località interessata.

Applicazioni turistiche in AR Digitarca sezioni dell'app

Sezione punti di interesse e percorsi tematici

È presente una lista di tutti i punti di interesse e/o dei percorsi visitabili nel territorio. Permette di poter visualizzare i dettagli di ogni punto o percorso facendo “tap” su di esso.

Sempre all’interno della visualizzazione in dettaglio è possibile avviare la navigazione in realtà aumentata che guiderà l’utente a destinazione attraverso la visita del percorso tematico scelto.

Sezione esplorazione in realtà aumentata

In questa sezione l’utente potrà effettuare una navigazione libera e quindi senza una destinazione precisa, in modo da poter interagire con tutti i punti di interesse che si presentano lungo il proprio percorso sfruttando il sistema di geolocalizzazione.

L’utente facendo “tap” sul punto visualizzato in realtà aumentata, potrà accedere alla sezione contente i dettagli del punto di interesse selezionato.

A seconda dei requisiti di progetto i contenuti potranno essere pre-caricati all’installazione dell’App oppure richiamati da un servizio in cloud.

L’app è compatibile con le tecnologie AR Core e AR Kit.

Un servizio mappe personalizzabile supporta l’utente durante la navigazione in modalità AR e riporta in tempo reale:

  • Posizione dell’utente
  • Percorsi di visita
  • Punti di interesse