Corso Umberto I, 32 - 70042 Mola di Bari (BA)

Le pubbliche amministrazioni sono gli attori fondamentali per la creazione e la gestione delle smart city. Infatti devono essere in grado di fornire servizi efficienti e innovativi ai cittadini, utilizzando tecnologie avanzate come big data e cloud computing.

Le pubbliche amministrazioni devono creare una visione condivisa per la città intelligente, definendo gli obiettivi e le priorità per lo sviluppo urbano sostenibile. Inoltre, devono implementare soluzioni per la gestione dei dati, al fine di raccogliere ed analizzare i dati provenienti dalle diverse fonti per il supporto decisionale.

Promuovere la creazione di un ecosistema di innovazione è fondamentale, attraverso la collaborazione con imprese, università e cittadini, per sviluppare soluzioni innovative e servizi personalizzati.

I Big Data nelle Pubbliche Amministrazioni

Nelle pubbliche amministrazioni, i Big Data possono essere utilizzati per migliorare la qualità dei servizi erogati ai cittadini, aumentare l’efficienza dei processi amministrativi e prendere decisioni informate.

pubbliche amministrazioni digitarca big data

Alcune delle applicazioni dei Big Data nelle p.a. includono:

  • Analisi dei dati demografici: le pubbliche amministrazioni possono analizzare la popolazione e identificare i bisogni specifici dei cittadini.
  • Rilevazione delle frodi: analisi dalle transazioni finanziarie, le p.a. possono identificare e prevenire le frodi.
  • Analisi dei dati sulla sicurezza: le p.a. possono identificare i potenziali rischi e prendere misure preventive.
  • Analisi dei dati sulla criminalità: le pubbliche amministrazioni possono identificare i crimini e prevenirli.
  • Analisi dei dati sulla qualità dell’aria: utilizzando i dati sulla qualità dell’aria, le pubbliche amministrazioni possono monitorare la qualità dell’aria e migliorarla.
  • Analisi dei dati sulla mobilità: le pubbliche amministrazioni possono migliorare la gestione del traffico e dei trasporti.
  • Analisi dei dati sull’energia: le pubbliche amministrazioni possono monitorare l’utilizzo dell’energia e migliorare l’efficienza energetica.

I big data rappresentano una grande opportunità per migliorare i servizi per i cittadini e per rendere i processi amministrativi più efficienti, tuttavia richiedono un’adeguata infrastruttura tecnologica, competenze specifiche ed una adeguata protezione dei dati personali.

Il cloud computing

Il cloud computing è una tecnologia che consente di accedere a risorse informatiche (come server, storage, applicazioni e servizi) attraverso Internet. Nelle pubbliche amministrazioni, il cloud computing può essere utilizzato per migliorare l’efficienza, ridurre i costi e migliorare i servizi erogati ai cittadini.

pubbliche amministrazioni digitarca cloud computing

Alcune delle applicazioni del cloud computing nelle p.a. includono:

  • Archiviazione dei dati: utilizzando il cloud computing, le pubbliche amministrazioni possono archiviare i dati in modo sicuro e accessibile da qualsiasi luogo.
  • Elaborazione dei dati: le p.a. possono elaborare grandi quantità di dati in modo efficiente e rapido.
  • Software as a Service (SaaS): le pubbliche amministrazioni possono utilizzare applicazioni software senza doverle installare e mantenerle localmente.
  • Infrastructure as a Service (IaaS): utilizzando il cloud computing, le p.a. possono accedere a infrastrutture informatiche (come server e storage) senza doverle acquistare e mantenerle localmente.
  • Platform as a Service (PaaS): le pubbliche amministrazioni possono sviluppare e distribuire applicazioni software senza dover gestire l’infrastruttura informatica sottostante.
  • Collaborazione: utilizzando il cloud computing, le p.a. possono condividere documenti e informazioni in modo efficiente tra dipendenti e con i cittadini.
  • Business Continuity: le pubbliche amministrazioni possono garantire la continuità operativa in caso di problemi o incidenti in locale.

Mapping 3D

pubbliche amministrazioni digitarca mapping 3d

Al fine di ottenere i dati utili per creare vaste banche dati geo-spaziali, e al fine di attivare i processi di analisi e di predizione degli eventi,  le pubbliche amministrazioni possono utilizzare il mapping 3D per diverse attività, tra cui:

  1. Pianificazione urbanistica: il mapping 3D viene utilizzato per creare modelli tridimensionali del territorio, che possono essere utilizzati per la pianificazione urbanistica e per la valutazione dell’impatto ambientale.
  2. Manutenzione stradale e delle infrastrutture: il mapping 3D viene usato per creare modelli precisi ed affidabili, per la manutenzione stradale e per la pianificazione dei lavori.

3. Protezione civile: il mapping 3D può essere utilizzato per creare modelli del territorio e delle infrastrutture, che possono essere utilizzati per la gestione delle emergenze e per la pianificazione dei piani di emergenza.

4. Promozione e turismo: il mapping 3D può essere usato per creare modelli del territorio per la creazione di contenuti multimediali, per l’educazione e per la promozione del turismo, come anche di fruizione del territorio.

5. Smart city: tutti i dati acquisiti per le diverse tematiche, mediante soluzioni software dedicate, possono essere analizzati e gestiti per la valorizzazione del territorio, per la sua messa in sicurezza e gestione.

pubbliche amministrazioni digitarca mapping tridimensionale

Le recensioni dei nostri clienti

Casi Studio

CASTEL DEL MONTE

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor…
Dettagli

CASTEL DEL MONTE

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor…
Dettagli

CASTEL DEL MONTE

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor…
Dettagli

CASTEL DEL MONTE

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor…
Dettagli

CASTEL DEL MONTE

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor…
Dettagli

CASTEL DEL MONTE

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor…
Dettagli

CASTEL DEL MONTE

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor…
Dettagli

CASTEL DEL MONTE

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor…
Dettagli

CASTEL DEL MONTE

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor…
Dettagli

CASTEL DEL MONTE

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor…
Dettagli

Altri Servizi