Corso Umberto I, 32 - 70042 Mola di Bari (BA)

Allegato documento approvato

Tilemap, Maps and Orthophotos sono concetti distinti nel campo della cartografia e della rappresentazione dei dati geospaziali. Ecco una breve descrizione di entrambi:

Tilemap e Maps

Una tilemap (o mappa a tessere) è una rappresentazione grafica di un’area geografica suddivisa in piccoli riquadri rettangolari chiamati “tiles” (o tessere). Ogni tile contiene informazioni specifiche relative a una determinata porzione dell’area mappata.

Le tilemap sono spesso utilizzate per visualizzare mappe online o interfacce di gioco, poiché consentono una rapida visualizzazione dei dati e delle informazioni relative all’area di interesse. Le tilemap possono includere diversi tipi di dati, come
informazioni stradali, dati topografici, dati di popolazione e altro ancora.

Maps and Orthophotos digitarca tilemap

Queste tessere possono essere organizzate in una griglia e possono essere scaricate o richiamate in modo dinamico in base alla porzione della mappa che si desidera visualizzare.

Maps and Orthophotos digitarca tessere organizzate

Ortofoto

Un’ortofoto è un’immagine aerea o satellitare corretta geometricamente per rimuovere le distorsioni prospettiche e ottenere una rappresentazione accurata del terreno come se fosse fotografato verticalmente dall’alto, con un punto di vista assimilabile posto all’infinito.

Maps and Orthophotos digitarca

Questo processo di correzione rende l’immagine ortorettificata, consentendo di misurare le distanze e le aree con precisione. Le ortofoto sono utilizzate per creare mappe di alta qualità, consentendo la visualizzazione dettagliata delle caratteristiche del terreno, degli edifici, delle strade e di altri elementi geografici.

Le ortofoto possono essere utilizzate anche come base per la creazione di dati topografici, la pianificazione urbana, la gestione delle risorse naturali e altre applicazioni che richiedono una rappresentazione accurata del territorio.

In sintesi, una tilemap è una rappresentazione grafica di un’area geografica suddivisa in riquadri rettangolari, mentre un’ortofoto è un’immagine aerea o satellitare corretta geometricamente per fornire una rappresentazione accurata del terreno. Pertanto le ortofoto possono essere fruite mediante la tecnologia di rappresentazione per tilemap, consentendo una fruizione affidabile ed efficace del territorio e dei suoi metadati.

Le recensioni dei nostri clienti

Casi Studio

Altri Servizi

contenuti digitarca foto 360
Contenuti